Lo zafferano e il riso: la storia di due produttori.

Nel progetto di costruzione di buone pratiche raccontando le esperienze di territorio e delle imprese virtuose, questa sera, a partire dalle ore 19:00, ritorniamo sulla storia di Fabio Cacciatori e della sua azienda a conduzione familiare, per la quale ha ripreso da qualche anno a produrre biologicamente lo zafferano, curato e raccolto esclusivamente a mano, a 714 metri sul livello del mare in prossimità dei Monti Sicani, di qui il logo dell’azienda, e quella di Maria Paola Di Rosavenda Biandrate, risicoltrice in Provincia di Vercelli; dal giugno 2016 tutti i terreni dell’azienda sono coltivati senza l’utilizzo di alcuna sostanza chimica, come previsto dal metodo di coltivazione biologica. Per la concimazione, la coltivazione e la protezione dalle malattie si possono utilizzare comunque prodotti naturali.

Per rivedere la puntata: