
Ore 7.00/7.10
Il VideoGierre – La giornata col caffè di Fabio Sebastiani
Ore 7.10/7.25
Lo Spaventapasseri – Rassegne e letture pretestuose sulle trasmissioni del giorno di Gianni Fabbris
Ore 7.25/7.40
L’Editoriale di Valentina Palmeri: una riflessione sul ruolo della petizione che radio Iafue lancerà in serata e la legge sull’agroecologia che porta la sua firma
Ore 7.40/8.00
In coda, dentro la notizia a cura di Fabio Sebastiani.

Ore 13.00/13.30
La cassetta degli attrezzi
La LILCA, la lega italiana lavoratori del campo e dell’agroalimentare, attraverso il suo referente Maurizio Grosso, segretario Sifus Confali, gestisce la rubrica de la Cassetta degli attrezzi accupandosi del tema dei forestali, del bonus a loro spettante ma anche delle proposte e delle iniziative messe in campo. Una riflessione particolare riguarderà il lancio della petizione che avverrà in serata.
IL FORUM
Conduce Fabio Sebastiani
– Ore 19.00 Per l’agroalimentare è l’ora dei diritti. La Petizione
Su IAFUE PerlaTerra il 17 dicembre 2020 dalle ore 19 e fino alle 20, il lancio della petizione nazionale dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare.
Questo il testo della petizione nazionale rivolta al Presidente della Repubblica Italiana, ai capigruppo di Camera e Senato, ai presidenti ed ai componenti delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato, ai parlamentari tutti ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte adottato dalla Assemblea Costituente dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare tenuta il 10 dicembre 2020 nell’evento pubblico organizzato dalla web/radio.tv “Iafue PerlaTerra” e proposto da un gruppo di primi firmatari che la hanno sottoscritta entro il 17 dicembre 2020 alle ore 18.
La petizione sarà sottoscrivibile online su Chage.org a partire dal 17 dicembre 2020 dalle ore 20 e presso le sedi e i punti di raccolta organizzati dalle diverse realtà che compongono l’Assemblea dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare fino al 17 aprile 2021, giornata mondiale di mobilitazione proposta dal movimento contadino internazionale.