I programmi del 25 giugno 2021

Ore 7.00/7.10
Il VideoGierre – a cura dell’Alleanza per la Sovranità Alimentare

Ore 7.10/7.25
Lo Spaventapasseri – Rassegne e letture pretestuose sulle trasmissioni del giorno di Tano Malannino e Nicola Digennaro.

Ore 7.25/7.40
L’Editoriale – Katya Madio: “Agricoltura e gestione del suolo nella prevenzione del dissesto idrogeologico: un connubio possibile.”

Ore 7.40/8.00
In coda, a cura di Gianni Fabbris con Dolores Demuro agricoltrice che lancia l’appello per salvare le sugherete dalla aggressione di un megaimpianto fotovoltaico.


Ore 16.30/17
Sportello di autodifesa ambientale

Per lo spazio riservato alla cassetta degli attrezzi, puntata dedicata allo sportello di autodifesa ambientale: Difendiamola.

Conduce: Gianni Fabbris. Rubrica dell’Avv. Nicola Digennaro Notizie in apertura:

  • Il Consiglio di Stato sulla ex Ilva. Le reazioni delle Associazioni e della città
  • Domani un flash mob per dire basta all’inquinamento dell’aria

Tema della puntata:

Gli sversamenti dei veleni nelle aree rurali, sempre più la regola di un sistema malato.

  • Cosa Accade nel Nord Italia dopo i sequestri?
    (Incontro con Valter Bellandi del Comitato Cittadini Calcinato e Mirko Rauso agricoltore di Altragricoltura);
  • Il punto nelle Terre dei Fuochi del Casertano martoriate da sversamenti e rifiuti
    (con Vincenzo Tosti⁩ e Alessandro Cannavacciuolo);
  • In Basilicata dopo la prima condanna ENI per gli sversamenti degli scarti di lavorazione del petrolio
    (con il Tenente Giuseppe di Bello e Nicola Digennaro).