L’alimurgico, l’ortica e il cibosofo. Le culture del cibo parte II

29 maggio 2020 ore 18.45 – LE CULTURE DEL CIBO (seconda puntata).
L’alimurgico, l’ortica e il cibosofo

ANCORA UNA PUNTATA STRAORDINARIA SULLE CULTURE DEL CIBO. La seconda puntata sulle culture del cibo fra le 18,45 e le 19.30 ospita su IÀFUË PerlaTerra (la web/radio-tv di Altragricoltura) un approfondimento sulla cucina alimurgica e, fra le 19.30 e le 20, Incontra il cibosofo Federico Valicenti che si collega in diretta streaming  dal suo ristorante “La Luna Rossa”………

Nella prima parte, Giacinto De Rosario (cuoco alimurgico e responsabile del diritto al cibo per Altragricoltura) torna sulla cucina alimurgica approfondendo il tema delle piante di stagione e del loro uso.E’ la volta della URTICA DIOICA (ortica) e della sua lunga storia di uso alimentare, medico e nel campo tessile.L’Alimurgia (ovvero la scienza che riconosce l’utilità di cibarsi di determinate piante selvatiche che sono edibili, soprattutto in tempi di carestie o semplicemente per scopi salutistici) ne ha fatto un grande uso e le culture popolari ne hanno riconosciuto i valori e caratteristiche fin da tempi antichissimi.Ad aiutare Giacinto De Rosario in questo suo viaggio sul cibo naturale, interviene in trasmissione l’antropologo prof. Mauro Francesco Minervino che ne approfondirà aspetti e proporrà riflessioni…..

Nella seconda parte, come avviene in tutte le rubriche di IÀFUË PerlaTerra, incontriamo i protagonisti di alcune delle esperienze più interessanti che il nostro ricco territorio esprime.Dal suo ristorante sul Pollino (La Luna Rossa), Federico Valicenti ci racconterà del suo viaggio da cibosofo nei sapori e nel cibo.Federico Valicenti è uno degli osti più celebri e rinomati d’Italia, rappresentante di quella gloriosa tradizione nostrana che è per l’appunto l’osteria.  Allo stesso tempo, è un reinventore della tradizione, uno (ri)scopritore di gusti, cibi, ricette e cucine antiche riproposte nel suo ristorante “Luna Rossa” a Terranova di Pollino, Basilicata.

______________________

Approfondimenti

per intervenire manda un sms o un messaggio vocale su whatsapp al numero 3383716833

Lo streaming della diretta si avvia 5 minuti prima dell’inizio della trasmissione che è prevista fra le 18.45 e le 20