16 luglio 2020 ore 18.45 – FOCUS sul diritto alla terra, i giovani e l’uso delle terre pubbliche
In preparazione della due giorni di mobilitazione e di sciopero alla rovescia condotto in Puglia, Sicilia e Lazio, il Focus sul diritto alla terra, i giovani e l’uso delle Terre Pubbliche.
Tre le iniziative previste: lo sciopero alla Rovescia presso l’Azienda di Castel di Guido a Roma, quello presso le terre incolte al Comune di Vittoria in Sicilia e l’incontro con il Consigliuo regionale in Puglia.
Tre le richieste:
– un piano per l’uso sociale delle terre pubbliche
un piano per la il diritto alla terra per i giovani disoccupati e i nuovi agricoltori
– l’apertura di un tavolo di confronto con le Regioni e il Governo per garantire progetti di valorizzazione delle terre fondato sulla produzione di cibo etico e giusto e di processi agroecologici
Intervengono:
Carlo Patacconi (Cooperativa Agricoltura Nuova)
Tano Malannino (Foro dei contadini e degli agricoltori)
Paolo Ramundo (Cooperativa Cobragor)
Gianni Fabbris (Altragricoltura e LiberiAgricoltori)
Conduce in studio Fabio Sebastiani, direttore di Iafue PerlaTerra, la web/radio.tv di altragricoltura
per intervenire manda un sms o un messaggio vocale su whatsapp al numero 3773467216
Lo streaming della diretta si avvia 5 minuti prima dell’inizio della trasmissione che è prevista fra le 18.45 e le 20