Quanto valiamo e come valiamo

La società capitalista definisce con la moneta il valore delle merci e la usa per rappresentare i rapporti di forza sociali. Il Movimento per la Sovranità Alimentare si batte per superare la crisi restituendo valore etico e sociale al cibo e al lavoro della terra e del mare, superando l’idea che il cibo sia una semplice merce. Nel tempo in cui grande è il bisogno di andare oltre la speculazione finanziaria, l’agricoltura ce ne da un’occasione straordinaria. Il genere umano e le sue comunità non potranno mai fare a meno del cibo, dell’aria, dell’acqua e del territorio.
Quale è, allora, il valore del cibo e dei beni e servizi che produciamo? Come li definiamo e  come li condividiamo? Su quali basi e quali accordi  fondiamo gli scambi delle pratiche in cui siamo impegnati? Possiamo tenere insieme il mutualismo, il diritto alle risorse finanziarie e i cicli economici?
Altragricoltura propone un Forum permanente sulla moneta e la finanza sociale e IÀFUË PerlaTerra ospita la prima di una serie di puntate di approfondimento

Scarica e diffondi l’invito

1° giugno 2020 ore 18.45 – Quanto valiamo e come valiamo.
Focus su monete sociali, locali, complementari e sul mutualismo

QUANTO VALIAMO E COME VALIAMO?

Altragricoltura, nel quadro della campagna per promuovere la Sovranità Alimentare,  propone un Forum permanente per confrontarsi su economia circolare, diritto alle risorse finanziarie, monete sociali, mutualismo.IAFUE PerlaTerra organizza la prima di una serie di trasmissioni di approfondimento.

– Conduce Fabio Sebastiani (direttore di IAFUE PerlaTErra)
– Presenta Gianni Fabbris (presidente di Altragricoltura)

INTERVENGONO- Giovanni Samela (promotore di sviluppo d’impresa – Rete PerlaTerra)
Sergio Bellucci (giornalista, saggista, promotore di Net Left e Transizione)
Oronzo Turi (promotore del progetto Monete Sovrane e Locali)
Angelo Consoli (Cetri – Tires e coordinatore Ufficio Europeo di Jeremy Rifkin)

______________________

Per intervenire: messaggi vocali whatsapp al numero: 3373467216
Approfondimenti

Intervieni

per intervenire manda un sms o un messaggio vocale su whatsapp al numero 3383716833

Lo streaming della diretta si avvia 5 minuti prima dell’inizio della trasmissione che è prevista fra le 18.45 e le 20