
Ore 7.00/7.10
Il VideoGierre – La giornata col caffè di Fabio Sebastiani
Ore 7.10/7.25
Lo Spaventapasseri – Rassegne e letture pretestuose sulle trasmissioni del giorno di Gianni Fabbris
Ore 7.25/7.40
L’Editoriale – La Rete dell’economia reale
(editoriale di Franco Contu)
Ore 7.40/8.00
In coda, dentro la notizia: Fabio Sebastiani incontra Stingo di Capodarco

Ore 13.00/13.30
La cassetta degli attrezzi del quarto venerdì del mese
TUTTE GIÙ PER TERRA
trasmissione autogestita dal Collettivo contadino femminista Tutte giù per terra
La Via Campesina dedica, a partire dal 25, una giornata alla lotta contro il patriarcato e il capitale. Tutte Giù per Terra ha deciso, pertanto, che non può non aderire a questa campagna e dedica la puntata di Venerdì 27 novembre alla lotta di genere. Ilenia Iongo e Anna Voss intervisteranno Stefania Prandi, giornalista, fotografa e autrice dei libri ‘Oro Rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo‘ sulle donne braccianti in Italia, Marocco e Spagna e Simona Lanzoni – vice-presidente della Fondazione Pangea Onlus difensora dei diritti delle donne in Italia e nel mondo con progetti in ambito rurale in Nepal, India, Afghanistan e Rep. Democratica del Congo, e coordinatrice della rete antiviolenza REAMA Rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto. Simona fa parte delle rete di ecologia politica femminista WEGO insieme alle compagne Stefania, Ilenia e Anna di TGPT.

Ore 16.30/17
I Testimoni – La battaglia di Alberto contro le sostanze chimiche nei grani e nelle farine
Alberto Angeli (Mulino Angeli) ci racconta il suo lavoro per recuperare i grani antichi producendo farine prive di chimica. Ovunque nel mondo si parla di grani antichi si parla di lui e della esperienza del Mulino Angeli