Il termine alimurgia descrive la possibilità di far fronte alle carestie, ricorrendo all’uso dei prodotti spontanei della terra. Il cuoco Giacinto De Rosario inaugura la sua rubrica… storie, tecniche, significati
I PODCAST – 8/5/2020 ore 18.30 | IL CIBO ALIMURGICO
Fabio Sebastiani conduce il primo di una serie di incontri sulla cucina e il cibo alimurgico con Giacinto De Rosario.
Giacinto De Rosario è un cuoco esperto in cucina naturale ed è, anche, il responsabile dell’area del diritto al cibo di Altragricoltura Alleanza per la Sovranità Alimentare.
In trasmissione interviene per sottolineare una serie di contenuti scientifici e culturali, l’antropologo Prof. Francesco Minervini ed è presente per commentare Gianni Fabbris, presidente di Altragricoltura.
La puntata di oggi è la prima di una serie di puntate di questa rubrica che affronta il tema del cibo naturale, della cucina, delle sue radici sociali e culturali, di come si selezionano e si gestiscono i prodotti naturali.
Pagina sull’alimurgia nel Wiki PerlaTerra
Pagina su Giovanni Targioni-Tozzetti sul Wiki PerlaTerra
Di Noce in Noce il Blog di Giacinto De Rosario su “Vociperlaterra.it”
Video da AltragricolturaTV – Settimo anniversario dell’alluvione del Bradano: Giacinto De Rosario prepara il cibo sacro a Pitagora durante l’iniziativa in cui il Comitato TerreJoniche propone che l’Unesco dichiari i fiumi di Basilicata “Patrimonio mondiale”
Rimani in contatto con Giacinto de Rosario. Scrivi a ciboalimurgico.iafue@perlaterra.net

Fabio Sebastiani
conduttore

Giacinto De Rosario
esperto

Francesco Minervino
antropologo
Giacinto De Rosario
commentatore
