30 giugno 2020 ore 18.45 – FOCUS. Con le donne contadine, rifiorisca la speranza!
Focus sulla differenza di genere e il Movimento per la Sovranità Alimentare.
……
Prendendo spunto dal documento delle donne di Via Campesina alla loro Quinta Assemblea internazionale (vedi: http://www.vociperlaterra.it/2020/post/blog/per-un-femminismo-contadino-e-popolare/) , in un Forum pubblico online su Iafue Perlaterra (la web/radio.tv di Altragricoltura) si confrontano quattro donne che provengono da esperienze diverse ma hanno in comune il legame con il mondo della terra, del suo lavoro e delle culture che vi si esprimono.
A tema la possibilità, attraverso il “femminismo contadino”, di restituire fino in fondo alle donne contadine/braccianti il ruolo di protagoniste di un movimento alla ricerca delle vie per la liberazione.
……
Conduce: Fabio sebastiani (direttore di Iafue Perlaterra)
Intervengono:
– Miriam Corongiu, contadina, attivista sociale, autrice del libro “Cercate l’antica madre” (Storie di straordinaria resistenza nelle terre dei fuochi d’Italia)
– Lucia Pompigna, bracciante impegnata nel progetto NoCap
– Stefania Barca, ricercatrice in ecologia politica femminista presso Il Ces, Università degli studi sociali di Coimbra
– Tonia Dileo, contadina, attivista sociale componente del Foro Contadino Altragricoltura e di LiberiAgricoltori
______________________
Per intervenire: messaggi vocali whatsapp al numero: 3773467216
Lo streaming della diretta si avvia 5 minuti prima dell’inizio della trasmissione che è prevista fra le 18.45 e le 20
tutta la trasmissione sarà riascoltabile Via Podcast scaricando da questa pagine e i materiali delle rubriche come gli editoriali, le rassegne e il notiziario saranno pubblicate il giorno successivo su VOCIPERLATERRA il magazine di Altragricoltura.