Consumatori o portatori di diritti e responsabilità?

26 giugno 2020 ore 18.45 – FOCUS. Consumatori o portatori di diritti e di responsabilità?

ANCORA UNA PUNTATA STRAORDINARIA SULLE CULTURE DEL CIBO.
Protagonisti i TALLI DELLE ZUCCHINE e BUO’ il buon cibo biologico
 

La seconda puntata sulle culture del cibo fra le 18,45 e le 19.30 ospita su IÀFUË PerlaTerra (la web/radio-tv di Altragricoltura) un approfondimento sulla cucina alimurgica con Giacinto De Rosario e Francesco Mauro Minervino e, fra le 19.30 e le 20, l’incontro con Nino Paparella animatore di Cibò,  il mercato contadino dove non solo puoi comprare i prodotti della rete selezionata di agricoltori ma puoi anche fruire dell cibo contadino preparato dai cuochi specializzati………

Nella prima parte, Giacinto De Rosario (cuoco alimurgico e responsabile del diritto al cibo per Altragricoltura) torna sulla cucina alimurgica approfondendo il tema delle piante di stagione e del loro uso.E’ la volta dei TALLI DI ZUCCHINE  e del loro uso come  base per molte ricette popolari e moderne.
E’ un modo per approfondire come nella cucina contadina nulla si perdeva e di come, oggi, sia possibile un approccio al cibo oltre la cultura dello spreco e del fastfood. Ad aiutare Giacinto De Rosario in questo suo viaggio sul cibo naturale, interviene in trasmissione l’antropologo prof. Mauro Francesco Minervino che ne approfondirà aspetti e proporrà riflessioni…..

Nella seconda parte, come avviene in tutte le rubriche di IÀFUË PerlaTerra, incontriamo i protagonisti di alcune delle esperienze più interessanti che il nostro ricco territorio esprime.Oggi incontriamo Nino Paparella animatore di BIO’ il cibo buono e biologico.In realtà BIO’ è uno spazio/mercato che offre buoni prodotti contadini della rete di produttori biologici selezionati e, al tempo stesso, è un ristorante/bistrot dove è possibile consumare i cibi cucinati  per l’occasione.Un modo originale e “a tutto tondo” che integra la possibilità di comprare i prodotti rigorosamente di stagione e della rete selezionata con quella di fruire del loro consumo come cibi crudi o cotti in uno spazio pensato per socializzare il tempo e la condivisione del cibo.

______________________

Per intervenire: messaggi vocali whatsapp al numero: 3773467216
Approfondimenti

Lo streaming della diretta si avvia 5 minuti prima dell’inizio della trasmissione che è prevista fra le 18.45 e le 20

Forum sul diritto al cibo, al territorio, all’ambiente ed ai beni comuni.

Conduce Fabio Sebastiani (direttore di Iafue Perlaterra)–Intervengono:

Gianni Fabbris (Altragricoltura)

Gianni Cavinato (Associazione Consumatori Utenti)

Lucio Cavazzoni (Goodland)

Francesco Citarda (LiberaTerra – Cooperativa Placido Rizzotto)

Vincenzo Tosti (Stop Biocidio)     

tutta la trasmissione sarà riascoltabile Via Podcast scaricando da questa pagine e i materiali delle rubriche come gli editoriali, le rassegne e il notiziario saranno pubblicate il giorno successivo su VOCIPERLATERRA il magazine di Altragricoltura.