Il Focus della settimana su Iafue PerlaTerra si tiene lunedi 22 marzo dalle ore 18.45, alle ore 20. L’evento è organizzato dall’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare, all’interno del percorso di costruzione del Foro Sociale Mediterraneo per l’Agroecologia proposto per il 2022. La puntata mette a confronto due esperienze di resistenza delle popolazioni dell’Area del Mediterraneo di fronte all’aggressione delle multinazionali del petrolio.
Iafue ospita il confronto fra le due realtà con interventi di esperti e militanti sociali dall’Italia e dalla Bulgaria
Conduce: Fabio Sebastiani (direttore di Iafue PerlaTerra) | Interventi: Gianni Fabbris (portavoce Alleanza per la Sovranità Alimentare) | Pio Acito (ambientalista) | Ivanka Kazakova (comitato “Per una Bulgaria pulita”) | Giuseppe Di Bello (militante sociale) | Nikolay Mihaylov (assistente capo all’Università di medicina, Varna – Bulgaria) | Caterina Giannaki dalla Grecia (Comitato Promotore Foro Sociale Mediterraneo dell’Agroecologia) | Vilechka Simeonova dalla Bulgaria (Cittadina attivista) | Vincenzo Tosti (portavoce dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare)
Per ascoltare l’intervento di Nikolay Mihaylov in lingua originale:
Per ascoltare l’intervento di Ivanka Kazakova in lingua originale:
[…] Sociale per la Sovranità Alimentare)La trasmissione può essere rivista in podcast alla pagina dedicata sul sito di Iafue PerlaTerra, la web/radio-tv dell’Alleanza Sociale per la Sovranità […]
[…] *Vincenzo Tosti è attivista nella Terra dei Fuochi ed uno dei portavoce dell’Alleanza Sociale Per la Sovranità Alimentare.L’intervista è stata raccolta da Fabio Sebastiani (giornalista e direttore di Iafue PerlaTerra) dopo la trasmissione del Forum andato in onda il 22 marzo 2021 dal titolo “Basilicata e Dobrucia, la resistenza di due popoli di fronte all’aggressione delle mul…. […]