Serata di inaugurazione di IÀFUË, la radio/tv/web di Altragricoltura.
Oggi è la giornata mondiale di lotta contadina. Via Campesina chiama a non stare in silenzio, con IÀFUË il movimento che da decenni si batte per uscire dalla crisi dell’agricoltura comincia a gridare forte!
Vedi il video della trasmissione
I PODCAST -17 aprile 2020 ore 20,30 – Speciale del Notiziario dalla Terra.
Ci riprendiamo la parola
La trasmissione in onda è uno Speciale del Notiziario dalla Terra che, nella sua veste ordinaria in realtà va in onda su questo canale web tutti i giorni dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 7 alle 8.30.
Lo Speciale #StaiaCasaMaNonInSilenzio apre una finestra di informazioni sulla mobilitazione internazionale indetta da Via Campesina (e fatta sua dall’ONU) in occasione della Giornata Mondiale di Lotta Contadina.
La giornata mondiale viene indetta ogni anno, dal 2001 Altragricoltura la rilancia in Italia e da tre anni l’iniziativa viene assunta congiuntamente a LiberiAgricoltori. La giornata del 17 aprile di quest’anno apre una mobilitazione di dieci giorni con diverse iniziative condotte dalle due organizzazioni in Italia che si concluderanno il 27 aprile.
La trasmissione speciale di oggi, in effetti, prepara e promuove un Focus di approfondimento al termine dei dieci giorni che si terrà sempre su questo canale il 27 aprile alle 18 ed avrà il titolo: “Gli agricoltori del mondo di fronte alla pandemia”
LO Speciale di oggi è diretto da Fabio Sebastiani (direttore di IÀFUË) e con la collaborazione di Gianni Fabbris.
Questa la scaletta della trasmissione:
Perché IAFUE … benvenuti: Gianni Fabbris, presidente nazionale di Altragricoltura
Presentazione: Fabio Sebastiani (direttore) – Katya Madio (Associazione per la Sovranità Alimentare)
Rassegna stampa internazionale e nazionale: Fabio Sebastiani e Gianni Fabbris
Voci e testimonianze:
Giuseppe Mangone – responsabile economico LiberiAgricoltori
Angelo Candita – responsabile produzioni di LiberiAgricoltori
Miriam Corongiu – contadina Comitato Terre dei Fuochi, coautrice del libro “Cercate la Terra Madre”
Roberto Congia – Liberi Pastori
Gervasio Ungolo – Foro Contadino, LiberiAgricoltori Basilicata
Erika Sois – Operatrice dello Sviluppo Rurale, Movimento Pastori Sardi
Tato Pace – Movimento Riscatto, Rete dei Municipi Rurali
Caterina Giannaki – Movimento Greco, Responsabile Foro Mediterraneo di Altragricoltura
Tano Malannino – Rete PerlaTerra
– articoli sul 17 aprile in Vociperlaterra il giornale online di Altragricoltura
– l’appello sul 17 aprile 2020 tradotto in Italiano
– pagine dedicate alla mobilitazione del 17 aprile sul portale di Altragricoltura
– il sito di Via Campesina
– il sito e il documento di Via Campesina Europa
– il 17 aprile nel WikiPerlaTerra
– la Strage di Eldorado Carajas nel WikiPerlaTerra
G. Fabbris (Altragricoltura). Un 17 aprile di lotta contadina


G. Mangone (LiberiAgricoltori). L’organizzazione degli agricoltori e l’alleanza


A. Candita (ANPA). L’autonomia delle imprese e il progetto oltre la crisi


M. Corungiu (contadina – Stop Biocidio). Difendere la terra


R. Congia (LiberiPastori). Le nostre lotte per difendere le comunità


E. Sois (MPS). Con la legge sul pastoralismo, torna il tempo della Riforma


G. Melillo (antropologo). La parola non si può fermare


T. Pace (Municipi Rurali). Ripartire da zero non continuare a sbagliare


K.Madio (A.S.A.). La cultura della Sovranità Alimentare è l’alternativa.


G.Fabbris (Altragricoltura). #StaiaCasaMaNonInSilenzio: IÀFUË è la nostra voce. Forte!

