Dopo il VideoGr e lo Spaventapasseri l’editoriale di Franco Contu dal titolo “Sardex: la rete dell’economia reale” In coda l’intervista a Stingo di Capodarco. Per […]
Continua a leggereMese: Novembre 2020
Alberto Angeli e il suo molino.
Il molino Angeli nasce sui monti delle Alpi Apuane, in Toscana, sviluppando la professione artigianale nell’arco di più generazioni. A partire dal 1951 prese residenza […]
Continua a leggereTutte Giù PerTerra. La Rubrica delle donne contadine.
Il mese di novembre La Via Campesina dedica, a partire dal 25, una giornata alla lotta contro il patriarcato e il capitale. Tutte Giù per […]
Continua a leggereNotiziario dalla Terra del 26.11.20
Dopo il VideoGr e lo Spaventapasseri l’editoriale di Fabio Sebastiani dal titolo “I punti irrinunciabili della Sovranità Alimentare sui quali avviare un percorso di lotta […]
Continua a leggereIl Sardex e la moneta complementare.
Il Sardex è il circuito di moneta complementare nato in Sardegna cinque anni fa in un piccolo paese della Sardegna messa in campo da professionisti, […]
Continua a leggereLa rubrica del Soccorso Contadino
L’avvocato Antonio Melidoro, coordinatore del tavolo tecnico del Soccorso Contadino ospita Dario Dongo per discutere insieme, dal punto di vista giuridico, intorno alla Dichiarazione universale […]
Continua a leggereI programmi del 24 novembre 2020
Ore 7.00/7.10Il VideoGierre – La giornata col caffè di Fabio Sebastiani Ore 7.10/7.25Lo Spaventapasseri – Rassegne e letture pretestuose sulle trasmissioni del giorno di Gianni […]
Continua a leggereNotiziario dalla Terra del 25.11.20
Dopo il VideoGr e lo Spaventapasseri l’editoriale “Contro il virus del capitalismo e del patriarcato” di Laura Marchetti (antropologa docente università di foggia). In coda […]
Continua a leggereRendeteci i nostri diritti: presentazione
Lo spazio dei Testimoni quest’oggi è sostituito dalla presentazione del programma della mobilitazione dal titolo: RENDETECI I NOSTRI DIRITTI. Ne saranno protagonisti: Tano Malannino, presidente […]
Continua a leggerePer uno spazio sociale comune in un Mediterraneo di pace
La rubrica autogestita ‘Per uno spazio sociale comune in un Mediterraneo di pace’ a cura di Fabio Sebastiani sarà condotta da Kateryna Giannachi, responsabile Internazionale […]
Continua a leggere